Industrie


Linee di produzione automatiche sono la base su cui si fonda il successo dell'industria automobilistica. Tutti i componenti devono essere estremamente efficienti e di lunga durata. I sistemi laser di Panasonic sono altamente affidabili, p.es. quando si tratta di assicurare la tracciabilità di singoli componenti. La capacità di eseguire la marcatura su una grande varietà di prodotti è di fondamentale importanza anche nell'industria automotive; questa esigenza è soddisfatta dalle soluzioni di marcatura offerte dai marcatori laser in fibra e a CO2.
-
Catena di un motore con incisione a laser
Si possono apporre con precisione marcature dei dati di identificazione del prodotto anche su maglie piccolissime di catena . La serie LP-S è particolarmente indicata per questo tipo di compito perché i parametri del fascio laser sono perfetti per la marcatura su metallo. La potenza erogata raggiunge i 50 Watt permettendo marcature precise anche alle alte velocità.
-
Codice Data Matrix su blocco motore
Questo codice 2D ottenuto con un marcatore laser Panasonic contiene numeri di serie e di lotto, dati di produzione e altre informazioni sul prodotto che garantiscono l'identificazione univoca per i processi di tracciatura. Prima dell'incisione del codice 2D, la superficie della parte è “pulita” dal laser per ottenere il massimo contrasto possibile.
-
-
Lingua di cintura di sicurezza
Un componente come questo, legato alla sicurezza automobilistica, costituisce una grande sfida per i marcatori laser. Oltre al design tridimensionale del componente, il laser deve anche eseguire diversi metodi marcatura per ottenere alto contrasto su materiali differenti in un solo passo di lavorazione. Grazie alla straordinaria tecnologia MOFPA, l'LP-Z può effettuare annealing senza corrosione, la rimozione superficiale, lo schiumatura e l'incisione su resina in un solo ciclo di marcatura a tutto vantaggio di efficienza e produttività nei processi di fabbricazione.
-
Design night&day per cruscotti per l'industria automobilistica
Per questo tipo di applicazione è importante disporre di alta precisione per rimuovere lo strato di vernice senza bruciare lo strato di plastica sottostante. Il marcatore laser LP-Z, con la tecnologia MOFPA e la funzione 3D, è l’ideale per questa applicazione.


Le industrie soggette a rapidi cambiamenti e che vogliono garantire un’elevata produttività ai propri clienti cercano continuamente soluzioni innovative. I sistema di marcatura laser di Panasonic sono usati con successo da decenni nella produzione e nella marcatura di una grande varietà di componenti elettronici. Che si tratti di relè, sensori, diodi laser, package di circuiti integrati o PCB: quello che occorre è comunque un lavoro delicato e di alta precisione e una marcatura ad alto contrasto con piccole tolleranze di spazio. Ora sono entrambi possibili, rapidamente e con risultati di alta qualità, grazie ai marcatori laser in fibra e alle soluzioni di marcatura con laser a CO2 di Panasonic.
-
Incisione laser su condensatori
Il nostro cliente Fischer & Tausche Capacitors (FTCAP), oltre a produrre una vasta scelta di condensatori con vari livelli di prestazioni, strutture e varianti di connettori, offre anche produzioni speciali. L'ampia gamma di prodotti di questa azienda richiede un sistema di etichettatura dei prodotti altamente flessibile. Ma questo non è un compito difficile per i sistemi di marcatura laser Panasonic. Il sistema di marcatura laser 3D della serie LP-Z può essere impostato diversamente per ogni tipo di condensatore, di qualsiasi forma e dimensioni. Non occorre definire una distanza di spostamento meccanica. Anche il codice DMC più piccolo sui condensatori più minuscoli è perfettamente inciso con il laser e può essere poi letto e inviato senza problemi. Grazie al sistema di marcatura laser Panasonic, FTCAP può offrire ai suoi clienti qualsiasi tipo di produzione speciale.
-
Rimozione di strato da condensatori in ceramica
La rimozione dello strato esterno dei condensatori di ceramica è un'applicazione tipica dell’industria elettronica. Le parti molto piccole richiedono lavorazioni di altissima precisione. Grazie ai nostri laser CO2 con fasci di piccolo diametro è possibile ottenere risultati di altissima qualità.
-
-
-


Esistono soluzioni anche per i materiali più duri. In particolare i marcatori laser in fibra di Panasonic sono destinati a dare ottimi risultati nella realizzazione di utensili grazie alla loro potenza e alla capacità di resistere a condizioni ambientali gravose. Questo rende la serie LP-S particolarmente adatta alla marcatura ad alta velocità e all'incisione profonda di metalli. Questi tipi di lavorazione entrano in gioco nella fabbricazione e nell'etichettatura di ingranaggi, elementi di collegamento, catene, guarnizioni, punte da trapano e strumenti ad uso medicale. La marcatura nera, così come è stata sviluppata per i sistemi di marcatura laser di alta classe di Panasonic, ricopre un ruolo chiave anche nella produzione di utensili.
-
Marcatura nera su punte da trapano HSS
Per le punte da trapano in acciaio, è necessaria la marcatura nera perché solo una marcatura senza bave può assicurare la rotazione precisa della punta senza deviazioni. Per tale applicazione Panasonic ha sviluppato un sistema di marcatura laser speciale: LP-SW. Con questo marcatore la qualità della marcatura è eccellente e priva di rifollamento.
-
Frese
Le frese sono etichettate da Alpen Maykestag con una marcatura nera robusta e permanente.
Il vantaggio di questo metodo di marcatura laser consiste nella sua efficienza: il prodotto può essere sottoposto alla marcatura immediatamente dopo il processo di produzione. Invece, nei processi comuni, come l'incisione con acidi, deve essere prima accuratamente ripulito da lubrificanti e oli. La tecnologia di marcatura laser riduce così le operazioni di lavoro e aumenta l'efficienza del processo.
-
-
Inserti di utensili
Utensili sono esposti a sporcizia e a forti sollecitazioni, la marcatura laser sugli inserti di utensili deve essere quindi robusta e sempre leggibile. Spesso questi utensili sono rivestiti di materiali durissimi come il carburo di titanio (TiC) o il nitruro di titanio (TiN) per ottimizzare la resistenza a usura e la stabilità termica. Anche materiali così duri possono essere lavorati in maniera ineccepibile con un marcatore laser Panasonic.


Nella catena di produzione di farmaci, la tracciabilità deve essere assicurata senza soluzione di continuità. La tecnologia di marcatura laser di Panasonic permette la marcatura specifica di imballaggi primari delicati sui quali si registrano per esempio la data di produzione o codici Data Matrix leggibili da macchine. Questo metodo può essere usato per impedire contraffazioni di prodotti perché la marcatura laser è molto resistente. Impressionante è anche l’eccellente leggibilità.
-
-
Marcatura di strumenti chirurgici
I marcatori laser di Panasonic permettono la marcatura costante e biocompatibile, di fondamentale importanza per l'industria farmaceutica. È possibile applicare facilmente ed esattamente contenuti diversi come righe dimensionali e/o identificazioni dei prodotti.
-
Strumenti medici
Per soddisfare le norme FDA e UDI, gli strumenti medici, oltre a essere marcati univocamente, devono anche soddisfare i più rigorosi requisiti di qualità. Superfici perfettamente igieniche, prive di bave e di qualsiasi residuo di materiale sono prerequisiti basilari.
-
Marcatura laser di blister
Per rispettare la normativa comunitaria, tutti i blister devono essere riconoscibili in modo univoco. Date di scadenza, numeri di lotto e così via possono essere incisi con un marcatore laser a CO2 garantendone così la permanenza e la elevata leggibilità.
-
Tipologie di codici a barre
I marcatori laser Panasonic sono in grado di eseguire marcature di codici a barre di diverse tipologie quali GS1 Data Matrix, QR Code, Data Matrix, GS1-RSS e CODE 128 su numerose tipologie di materiali. Tutti questi codici a barre garantiscono la tracciabilità univoca del prodotto.


I marcatori laser a CO2 di alta qualità di Panasonic sono realizzati per applicazioni industriali che devono soddisfare esigenze particolarmente elevate in termini di velocità e funzionalità. Quando si fabbricano e si etichettano bottiglie in PET, sacchetti da imballaggio o guarnizioni in gomma le linee di produzione lavorano normalmente ad alta velocità. Essendo usati nell'industria dell'imballaggio, i nostri sistemi di marcatura laser sono dotati di un'interfaccia encoder. Questo consente di eseguire marcature al volo in linee la cui velocità raggiunge i 240 m/min. La marcatura e la velocità possono anche essere sincronizzate.
-
Marcatura al volo su bottiglie di PET
L'industria dell'imballaggio è caratterizzata da un alto tasso di produttività e da oggetti in rapido movimento. Con le marcature "al volo" è possibile soddisfare queste esigenze. Grazie alla tecnica di marcatura laser, si applicano marcature sulle bottiglie in PET senza contatto e senza sollecitazioni meccaniche. Data la sua lunghezza d'onda alquanto corta de soli 9,3 µm, la serie LP-400 è ideale per la marcatura di plastica trasparente come il PET o il PC.
-
Barattoli di resina
Le confezioni hanno forme alquanto variate e riportano molti tipi di informazioni diverse la cui stampa con i metodi standard risulta difficoltosa o dispendiosa. Si tratta di date di scadenza, numeri di lotto e di serie o marchi e grafiche. L'uso dei marcatori laser di Panasonic offre possibilità di marcare su imballaggi anche dal design molto complesso.
-
Imballaggio in cartoncino
L'industria farmaceutica è tenuta dalla norma UDI-GS1 (Unique Device Identification) a fornire i suoi prodotti con un imballaggio esterno. Durante la produzione, sulle scatole di cartoncino è applicato uno strato colorato che poi può essere rimosso in maniera specifica da un sistema di marcatura laser. L'importante è che il laser esegua tale rimozione a una velocità sufficientemente elevata per non dover ridurre la velocità della confezionatrice. Queste applicazioni sono realizzate generalmente nella modalità “al volo”.
-
Imballaggio con film
Informazioni importanti, come numeri di lotto e di serie o date di scadenza, devono essere apposte in maniera indelebile sui materiali da imballaggio. Il metodo migliore per soddisfare questi requisiti consiste nel togliere degli strati creando una marcatura ad alto contrasto che garantisce la massima leggibilità. Durante la rimozione dello strato gli oggetti all'interno dell'imballaggio restano intatti.


La versatilità dei nostri sistemi di marcatura laser non conosce limiti. E non solo in industrie come automotive, elettronica, produzione di utensili e farmaceutica: noi identifichiamo la soluzione giusta praticamente per ogni applicazione immaginabile. Il lavoro di precisione è richiesto in applicazioni come la produzione industriale di gioielli, orologi, medaglie e monete oltre che nella fabbricazione di rocchetti per catene di biciclette e in applicazioni di alta sicurezza come la personalizzazione di documenti di identificazione, passaporti e carte di credito. Offriamo non solo marcatura laser su ogni tipo di materiale ma realizziamo anche il taglio di pellicole multistrato con il cosiddetto metodo kiss cut. Questo metodo può essere usato per produrre etichette. Panasonic ha il sistema laser giusto per molte applicazioni di marcatura laser.
-
Incisione su superfici di legno
I nostri sistemi di marcatura laser a CO2 sono perfetti per materiali organici. Si può produrre un'incisione in forte contrasto su superfici di legno in modo che i caratteri della marcatura siano ben leggibili e in netto contrasto con lo sfondo del materiale.
-
-
Marcatura nera su componenti di sicurezza
Questo elemento rimovibile di sospensione della ABS Safety è etichettato con una marcatura nera permanente e resistente. Per poter essere identificati senza equivoci, gli attacchi ad occhiello della marca ABS-Lock sono contraddistinti con numeri di serie individuali per assicurarne il riconoscimento univoco. La marcatura dei prodotti con sistema laser agevola le istruzioni per il montaggio e la descrizione delle procedure di test.
-
Metodo kiss cut
Alla marcatura su pellicole ed etichette si ricorre principalmente quando non è possibile eseguire la marcatura direttamente sul pezzo stesso. Generalmente le pellicole multistrato sono marcate con un laser e poi tagliate dal laser stesso; questo metodo si chiama "kiss cut". Con il metodo kiss cut lo strato sottostante di supporto resta intatto.
-
Marcatura laser di elettrodi di alluminio
Anche su componenti molto piccoli è possibile ottenere una marcatura laser ad altissima definizione. La serie LP-S è particolarmente indicata per questo tipo di marcatura su metallo grazie ai parametri ottimali del fascio laser. La potenza di uscita fino a 50 Watt consente di ottenere marcature molto contrastate in un tempo ridotto.
-
Incisione profonda su serrature metalliche
L’azienda Aug. Winkhaus GmbH & Co. KG ritiene molto importante la qualità dei propri prodotti. Per ottenere un’identificazione univoca, l’azienda marca le proprie serrature con un marcatore laser Panasonic 3D. Il fascio laser ad alta potenza rimuove via via piccolo strati di metallo ottenendo delle incisioni profonde permanenti.
-